Al mercatino di domenica scorsa, un collega espositore passando dal mio banchetto e vedendomi (come sempre del resto) con le pinze in mano mi ha detto: "ma tu lavori sempre?"
Beh devo dire che rispetto ad altri mercatini domenica non ho lavorato molto, faceva freddo ed era umido e tenere le mani fuori dalle tasche era davvero un sacrificio.
Ma si, io lavoro sempre ai mercatini, mi piace che la gente possa vedere che le cose nascono proprio dal filo e dalla lamina, mi piace tenere in bella mostra i miei attrezzi.
Certo nulla di troppo impegnativo anche perchè le distrazioni sono sempre molte. Solitamente mi porto qualcosa di già pensato, qualcosa da assemblare o qualche commissione da finire, qualche altra volta prendo un po' di filo tra le mani e il bicchierino del thermos del te e comincio a modellare.
Si beh... un filo di rame che abbraccia il bicchierino del thermos non è una visione proprio romantica, ma alla fine escono due cerchi che assomigliano tanto agli anelli "abbracci" e così nasce uno spillone che si chiama appunto "Embrasser"...francese perchè mi piace il suono.
Cerchi concentrici, un accenno di spirale, un vortice sospeso un filo reso piatto da una martellatura leggera ma costante durata un bel po' di minuti, visto che non potevo martellare decisa come faccio a casa.
Nel mezzo un piccolo decoro fatto con uno "scarto" d'incisione
...e da un lato tante piccole perline di vetro maculate sui toni del verde legate insieme con la tecnica wire wrapping.
Uno spillone di generose dimensioni, l'ideale per maglie lavorate con filato piuttosto grosso.
Una decorazione che si fa notare proprio per la sua semplicità.
Buona settimana
Grazia
ps: è in arrivo un secondo Workshop che si terrà a Concorezzo. E' un corso organizzato proprio dal comune nell'ambito di un progetto dedicato ai "corsi per il tempo libero".
Se vi può interessare vi lascio lo stralcio dell'articolo del libretto di presentazione dedicato al corso. Se avete bisogno di informazioni chiedetemi pure.
Beh devo dire che rispetto ad altri mercatini domenica non ho lavorato molto, faceva freddo ed era umido e tenere le mani fuori dalle tasche era davvero un sacrificio.
Ma si, io lavoro sempre ai mercatini, mi piace che la gente possa vedere che le cose nascono proprio dal filo e dalla lamina, mi piace tenere in bella mostra i miei attrezzi.
Certo nulla di troppo impegnativo anche perchè le distrazioni sono sempre molte. Solitamente mi porto qualcosa di già pensato, qualcosa da assemblare o qualche commissione da finire, qualche altra volta prendo un po' di filo tra le mani e il bicchierino del thermos del te e comincio a modellare.
Si beh... un filo di rame che abbraccia il bicchierino del thermos non è una visione proprio romantica, ma alla fine escono due cerchi che assomigliano tanto agli anelli "abbracci" e così nasce uno spillone che si chiama appunto "Embrasser"...francese perchè mi piace il suono.
Cerchi concentrici, un accenno di spirale, un vortice sospeso un filo reso piatto da una martellatura leggera ma costante durata un bel po' di minuti, visto che non potevo martellare decisa come faccio a casa.
Nel mezzo un piccolo decoro fatto con uno "scarto" d'incisione
...e da un lato tante piccole perline di vetro maculate sui toni del verde legate insieme con la tecnica wire wrapping.
Uno spillone di generose dimensioni, l'ideale per maglie lavorate con filato piuttosto grosso.
Una decorazione che si fa notare proprio per la sua semplicità.
per info misure qui
Disponibile on-line su ALM
Buona settimana
Grazia
ps: è in arrivo un secondo Workshop che si terrà a Concorezzo. E' un corso organizzato proprio dal comune nell'ambito di un progetto dedicato ai "corsi per il tempo libero".
Se vi può interessare vi lascio lo stralcio dell'articolo del libretto di presentazione dedicato al corso. Se avete bisogno di informazioni chiedetemi pure.
Stupenda Grazia!! Mi piace moltissimo il decoro al centro^^ un bacio
RispondiEliminaGrazie è davvero bellissimo questo fermaglio, è elegante, moderno, ma ha anche un che di celtico.
RispondiEliminaFantasy Jewellery
Ottimo lavoro come sempre ^^...io sono ancora fusa per la festa di ieri, ci siamo prese tanto umido e pioggia...uffa! :(
RispondiEliminaUn saluto,Manu
Ciao Grazia,
RispondiEliminafai bene a lavorare anche durante i mercatini, se il tempo lo permette.
Anche a me piacerebbe, ma poi mi troverei con le mani impiastricciate di colla, oppure rischierei di sporcare le stoffe.
Dovrò studiarmi qualche altro lavoro adatto... :)
Buona settimana
Chiara
Proprio bella questa spillona**
RispondiEliminaAnche io ho qualcosa in cantiere ;)
L'inverno è sempre una grandissima ispirazione**
...lo spillone ha un fascino senza tempo, per me, ed è anche un oggetto utilissimo per la stagione dei maglioni di lana!!!
RispondiEliminaMi piace tanto nella prima foto il dettaglio delle perle... bellissima!
RispondiEliminaIn bocca al lupo per le nuove avventure :)
Bella questa spilla Grazia, "semplice" ma decorata. Spero che le spille da lana ritornino in gran moda!
RispondiEliminaUn tocco artistico a questo accessorio molto di moda. Ely
RispondiEliminaStupendo! Un pezzo che non passerà inosservato!
RispondiEliminaBaci baci
Gio
Bella, Grazia, soprattutto la lamina al centro!
RispondiEliminaCiao, ciao, Sara
Adoro le sciarpe, gli scialli i cachecol....di conseguenza le spille.
RispondiEliminaBrava Grazia e in bocca al lupo per le nuove iniziative,
baciotti tanti.
non ho mai indossato una spilla....ma questa la indosserei molto volentieri...bellissima!
RispondiEliminaCosì stupenda nella sua forma pulita da essere maestosamente bella!
RispondiEliminaE' bellissimo....ed adatto a scialli e sciarpe.Lo adoro!
RispondiEliminaCiao Grazia, bellissimo questo spillone e complimenti per i tuoi successi. Volevo ringraziarti delle tue parole e di essere passata. Un abbraccio.
RispondiEliminaSemplice... e infatti è uno spettacolo!!!
RispondiElimina