A grande richiesta vi lascio il tutorial per rivestire una pallina di polistirolo, ho usato delle stoffe natalizie perchè è una tecnica che si presta molto alla creazione di addobbi per l'albero di Natale... naturalmente si possono usare stoffe di diversi colori, secondo quello che volete creare:D
Occorrente:
Forma in polistirolo (pallina, uovo, cuore ecc)
Stoffe di diversi colori
Cutter piccolo
Limetta per unghie
Pennarello a punta fine
Nastrini vari in tinta
Con il pennarello a punta fine disegnate sulla pallina 8 spicchi, più è piccolo lo spicchio più sarà facile rivestirlo
Con il cutter incidete il polistirolo dove avete tracciato le linee, la profondità deve essere di circa 0,5 mm
Prendete una delle stoffe che avete scelto usandola in sbieco così risulterà più elastica e meglio lavorabile
Con la limetta per unghie inserite la stoffa nelle incisioni che avete fatto con il cutter
Con la limetta per unghie inserite la stoffa che sborda nell’incisione; se dovessero esserci delle pieghe cercate di tendere bene la stoffa aiutandovi sempre con la limetta
Ricoprite allo stesso modo tutti gli spicchi alternando le varie stoffe
Alla fine la vostra pallina sarà così tutta rivestita. Per rifinirla incollate nei solchi con della colla vinilica nastrini; non vi preoccupate se la colla sborda quando si asciuga diventa completamente trasparente!! Con degli spilli attaccate i fiocchi ed il cordoncino per appenderla.
Beh detto così sembra tutto molto complicato ma vi assicuro che farla è molto semplice, basta come al solito, un po’ di manualità:D
Il risultato è garantito ed il vostro albero farà un figurone!!!
Le mongolfiere sono fatte con la stessa tecnica... buon lavoro!!!
Segnalato su Melì-Melò e su Pane amore e Creatività
Occorrente:
Forma in polistirolo (pallina, uovo, cuore ecc)
Stoffe di diversi colori
Cutter piccolo
Limetta per unghie
Pennarello a punta fine
Nastrini vari in tinta
Forbicine ben affilate
Con il pennarello a punta fine disegnate sulla pallina 8 spicchi, più è piccolo lo spicchio più sarà facile rivestirlo
Con la limetta per unghie inserite la stoffa nelle incisioni che avete fatto con il cutter
Con una forbicina ben affilata ritagliate la stoffa in eccedenza
Beh detto così sembra tutto molto complicato ma vi assicuro che farla è molto semplice, basta come al solito, un po’ di manualità:D
Il risultato è garantito ed il vostro albero farà un figurone!!!
Le mongolfiere sono fatte con la stessa tecnica... buon lavoro!!!
Segnalato su Melì-Melò e su Pane amore e Creatività
Ciao, grazie per il tutorial, non ho mai usato questa tecnica, ma ci voglio provare, basta con le solite palline che troviamo ovunque, quest'anno addobbi rigorosamente handmade...ciao grazie a presto!!!!Elisa
RispondiEliminaMa che idea carina per gli addobbi di natale !!!!!
RispondiEliminaCiao Grazia, eccomi a ringraziarti per la visita fatta al mio blog, faccio la stessa cosa e mi metto tra i tuoi follower.
RispondiEliminaA presto.
Adoro questa tecnica.
RispondiEliminaMi ha sempre dato grandi soddisfazioni.
La tua palla di Natale è davvero bella.
Un abbraccio, Anna Lisa
Che belle le palline così decorate! Un'idea geniale, a presto
RispondiEliminaCarmen
Grazie ragazze provate a farle vi assicuro che ne sarete davvero soddisfatte ed il vostro albero sarà fantastico!!!
RispondiEliminaciao Grazia
Ciao Grazia, che bei ricordi i lavori con il polistirolo, mim sembra di tornare ai periodi dell'università... Chissà che bell'albero di Natale!
RispondiEliminaHaila
Grazie del tutorial... e grazie per essere passata da me!!!
RispondiEliminaBuona giornata, Yle
E' proprio ora di iniziare a pensare al Natale!
RispondiEliminaUn albero addobbato con tutte quelle palline di colori diversi sarebbe uno spettacolo!
Ciao!
tiziana nidodilana
Ciao ragazze...grazie mille per la visita, beh non so quali sono i vostri tempi di realizzazione ma i miei sono molto, molto lunghi, soprattutto perchè il mio tempo a disposizione è molto, molto poco...però aggiungendo una cosina ogni anno ce la posso fare:)
RispondiEliminaciao e buona giornata
Grazia
che bellaa la voglio fare anche io.. vado a frugare nel cassone delle stoffe :D
RispondiEliminache bellaa la voglio fare anche io.. vado a frugare nel cassone delle stoffe :D
RispondiEliminaECCOMI!!!!!!
RispondiEliminaCon un pò di tempo sono riuscita afarti visita!
Grazie per esserti fatta sostenitrice del mio blog, ma soprattutto per avermi dato l'opportunità di conoscerti!!!
A presto
Ste
Ciao grazie della tua visita nel mio blog sei tanto gentile,che bello questa pallina che hai realizzato,sei proprio brava a presto Sabrina..
RispondiEliminaciao ragazze, grazie della vostra visita:)
RispondiEliminaciao Grazia
vecchia passione mai dimenticata.si realizzano sempre cose stupende.glo
RispondiEliminaè bellissima questa tecnica... ma non ho mai provato!!
RispondiEliminagrazie per le chiarissime spiegazioni!!
bacioni eli
@Ciao Glo,è vero, anch'io ogni tanto la ripesco, a me piace un sacco!!!
RispondiElimina@Ciao Eli, se non hai mai provato questa tecnica te la consiglio...da degli ottimi risultati, l'unica cosa è lo scricchiolio del polistirolo:(
ciao Grazia
Ciao, grazie per essere passata dal mio blog e complimenti per questo tutorial favoloso. Provero' anch' io a fare qualche addobbo natalizio con questa tecnica.
RispondiEliminaA presto.
Anto.
Eccolo qui il tuo tutorial! ^___*
RispondiEliminaSi si.. è proprio come faccio io... e stupenda l'idea per le bomboniere a mongolfiera.. Bravissima!!!
Ciao Dona, grazie mille per essere passata da me...io le palline dell'albero fatte così le trovo fantastiche...ogni anno ne aggiungo qualcuna...oramai ho più palline che rami...(e ghirlande, portacandele, stelle, campanelle...)
RispondiEliminaciao grazia
Ecco il link: http://www.chiaraconsiglia.it/natale/come-rivestire-una-pallina-di-polistirolo-per-lalbero-di-natale-tutorial-fotografico-in-italiano/
RispondiEliminaConfermo che questa tecnica dà grandi soddisfazioni. Mi sono fatta diverse decorazioni e sono davvero soddisfatta del risultato. Grazie per aver illustrato molto bene la tecnica. Ciao!
RispondiEliminaBellissimo tutorial, complimenti
RispondiElimina